- -9,50 €
CONTENITORE GN 1/3 CM 32 H7 SHOW PLATE BIANCO TOGNANA PORCELLANE
Il contenitore in melamina GN 1/3 cm 32 H7 combina praticità, resistenza e design essenziale. Ideale per uso intensivo, garantisce durata e igiene grazie alla superficie non porosa. La sua compatibilità con sistemi GN standard lo rende versatile, mentre il colore bianco neutro valorizza ogni preparazione. Il formato compatto consente un’organizzazione efficiente degli spazi operativi.
- Dimensioni: 32 x 17,5 cm
- Altezza: 6,7 cm
- Materiale: Melamina
- Colore: Bianco
- Forma: GN 1/3
- Resistente a urti e calore
- Superficie igienica e lavabile
Contenitore GN 1/3 cm 32 H7 Show Plate Bianco – Tognana Porcellane
Funzionalità e design si incontrano in un prodotto concepito per un utilizzo intensivo e continuativo, garantendo resistenza, versatilità ed eleganza. Il contenitore in melamina GN 1/3 cm 32 H7 si distingue per la qualità dei materiali, la praticità d’uso e l’estetica minimale. Ideale per organizzare, servire o esporre alimenti in modo ordinato e professionale, rappresenta una soluzione concreta per ogni esigenza di servizio.
La configurazione GN 1/3 (32 x 17,5 cm) con un’altezza di 6,7 cm lo rende compatibile con sistemi standard, permettendo un’integrazione immediata con supporti, espositori o vassoi modulari. Il suo profilo alto consente di contenere preparazioni più voluminose rispetto a modelli più bassi, mantenendo allo stesso tempo un ingombro contenuto. La profondità ottimale agevola il servizio, proteggendo le pietanze e valorizzandone la presentazione.
Realizzato in melamina di alta qualità, questo contenitore assicura una lunga durata anche in condizioni operative impegnative. È resistente agli urti, alle abrasioni e agli sbalzi termici. La superficie non porosa impedisce l’assorbimento di liquidi e odori, garantendo igiene e facilità di pulizia. L’ergonomia è pensata per favorire una manipolazione rapida e sicura in tutte le fasi, dalla preparazione al riassetto.
Il colore bianco, raffinato e neutro, si adatta con discrezione a qualsiasi tipo di mise en place. L’effetto visivo risulta pulito e ordinato, contribuendo a valorizzare il contenuto senza distrazioni. Perfetto per allestimenti che richiedono uniformità e armonia estetica.
Caratteristiche Principali
Contenitore gn 1/3 cm 32 h7 Bianco
Materiale principale: Silicone & Plastica
Dimensione esterna: 32,00 x 17,50 cm
Altezza: 6,70 cm
Colore: Bianco
Materiale: Melamina
Marchio: Tognana
Perché scegliere questo contenitore in melamina
Alta resistenza a urti, graffi e sbalzi termici.
Superficie igienica, non porosa e facile da sanificare.
Design compatto e impilabile per ottimizzare lo spazio.
Adatto per esposizione, servizio e preparazione alimentare.
Estetica neutra per una presentazione visivamente armoniosa.
Formato GN 1/3 per una perfetta integrazione con accessori standard.
L’utilizzo di contenitori in melamina consente di combinare prestazioni professionali e un’estetica coerente, senza compromessi su durata e funzionalità. Questo contenitore rappresenta un punto di equilibrio tra robustezza operativa e sobrietà visiva, progettato per garantire efficienza costante.
Quali tipi di uso sono più adatti per un contenitore in melamina con formato GN 1/3?
Il formato GN 1/3 si adatta perfettamente a usi flessibili come esposizione su buffet, servizio a banco o conservazione temporanea di pietanze. Le dimensioni compatte lo rendono funzionale in spazi ristretti e permettono una suddivisione ordinata degli ingredienti o delle preparazioni. Ideale per alimenti freddi o a temperatura ambiente, offre una base stabile e facilmente trasportabile anche in contesti di servizio intensivo.
Quali vantaggi comporta l'utilizzo della melamina rispetto ad altri materiali sintetici?
La melamina garantisce un’ottima resistenza strutturale senza appesantire il contenitore. Mantiene la forma anche dopo numerosi cicli di lavaggio, non si deforma con l’umidità e presenta una resistenza superiore a urti e graffi rispetto a molte plastiche comuni. Inoltre, la sua superficie liscia e non porosa assicura igiene e velocità nella pulizia, riducendo il rischio di contaminazioni e migliorando l’efficienza operativa nei contesti di utilizzo quotidiano.
Il contenitore è compatibile con sistemi modulari per l’organizzazione del piano di lavoro?
Sì, il formato Gastronorm 1/3 assicura piena compatibilità con carrelli, cassetti, vassoi e supporti standard. Questo consente un'integrazione immediata nei sistemi di stoccaggio o di servizio già esistenti, ottimizzando la gestione degli spazi. L’uniformità nelle misure semplifica inoltre il trasporto, l’impilaggio e l’accatastamento, garantendo ordine e rapidità nelle operazioni logistiche o di riassortimento.
La melamina può essere utilizzata per contenere alimenti caldi?
La melamina è resistente al calore, ma non va utilizzata direttamente in forno o microonde. È perfetta per il servizio di pietanze calde fino a una certa soglia termica (circa 70-90 °C). Non altera le caratteristiche organolettiche del cibo e non si rovina con il calore indiretto, mantenendo una buona stabilità dimensionale. Tuttavia, per preparazioni bollenti o rigenerazione di piatti, è preferibile utilizzare materiali specifici per alte temperature.
Il design bianco neutro ha un impatto sulla presentazione dei cibi?
Assolutamente sì. Il colore bianco consente una valorizzazione cromatica degli alimenti, creando un contrasto visivo che esalta i dettagli delle preparazioni. Trasmette una sensazione di pulizia e ordine, contribuendo a elevare la percezione estetica della presentazione. La tonalità neutra si adatta inoltre a qualsiasi contesto operativo, offrendo coerenza visiva e flessibilità nell’allestimento di buffet o espositori.
È possibile impilare più contenitori senza rischio di instabilità?
Il contenitore presenta bordi strutturati che ne permettono l’impilaggio sicuro e stabile. Questa caratteristica facilita lo stoccaggio ottimizzando lo spazio disponibile, sia a livello operativo che logistico. Anche durante il trasporto, la possibilità di impilare più unità riduce il rischio di danni e velocizza le operazioni di carico e scarico. La stabilità impilabile è un elemento cruciale per l’efficienza nelle forniture in grande scala.
Qual è la durabilità del materiale in contesti ad alta rotazione?
La melamina è progettata per resistere all’usura derivante da utilizzi intensi e ripetuti. Mantiene le sue caratteristiche meccaniche nel tempo, anche dopo numerosi lavaggi e manipolazioni. Non si scheggia, non si macchia facilmente e conserva un aspetto professionale anche in ambienti operativi dinamici. La durata media di un contenitore in melamina è superiore a quella dei materiali plastici standard, rendendolo una scelta solida per contesti ad alta frequenza d’uso.
È adatto al contatto diretto con alimenti acidi o grassi?
Sì, il contenitore in melamina è resistente a sostanze grasse, acide o pigmentate. Non assorbe odori né si scolorisce facilmente, mantenendo la superficie integra anche dopo contatti prolungati con limone, pomodoro, olio o altre sostanze aggressive. Questo lo rende estremamente igienico e sicuro per qualsiasi tipo di preparazione alimentare, senza necessità di rivestimenti protettivi o trattamenti aggiuntivi.
Qual è il comportamento del contenitore in ambienti refrigerati?
La melamina si comporta bene anche in ambienti freddi. Non si irrigidisce e non si crepa a basse temperature, rendendola adatta all’utilizzo in celle frigo o su banchi refrigerati. Questo lo rende perfetto per conservare alimenti pronti o per esposizioni a freddo senza compromettere le proprietà strutturali del contenitore. L’assenza di porosità garantisce inoltre l’assenza di assorbimento di umidità.
Quali esigenze operative risolve un contenitore in melamina?
Risolve esigenze legate a igiene, durabilità, compatibilità con sistemi modulari e rapidità di pulizia. Riduce la necessità di sostituzioni frequenti, garantendo standard qualitativi elevati nel tempo. Favorisce inoltre l’ordine visivo grazie a un design uniforme e modulare, mentre le proprietà tecniche riducono i tempi morti nella gestione quotidiana. È una scelta funzionale per chi ricerca efficienza, resistenza e coerenza nei materiali operativi.